Care lettrici,
oggi voglio stimolare la vostra fantasia e trasportarvi con l’immaginazione in una location da sogno, in un luogo in cui ogni piccola cosa, oggetto, dettaglio racconta una storia meravigliosa… ebbene sì, oggi vi porto con me nel mondo dei Matrimoni al Castello.
Perché al di là di ogni gusto personale una cosa ce la dobbiamo dire con onestà: chi non ha mai sognato un matrimonio da favola come quello di una vera principessa al Castello?
Che poi del resto si sa: la nostra cara patria Italia è ricchissima di bellissimi Castelli da sogno che sembrano star lì a mettere in luce la storia del nostro splendido Paese e ad attendere nient’altro che noi per scrivere anche un pezzo della nostra storia.
Ed è proprio grazie a questa ricchezza storica del nostro Paese che non è poi così strano che oggi stia qui ad addentrarmi con voi nel magnificente mondo del Matrimonio al Castello, fosse anche solo per farvi sognare un po’, e chissà, magari per solleticare la vostra voglia di vivere un sogno ad occhi aperti in uno dei giorni più belli della vostra vita!

Curiose? Ecco a voi 5 buoni motivi per cui un Matrimonio al Castello potrebbe essere la scelta perfetta per voi!
1. Per sognare ad occhi aperti nel vostro Giorno Speciale
Il primo motivo è abbastanza ovvio: per vivere la favola che avete sempre desiderato e realizzare il sogno di sentirvi principesse per un giorno, accanto al vostro principe azzurro.
Il Castello del resto si sa, è pura magia, e nasconde al suo interno anni e anni di storia, di vicende, vicissitudini di corte. Un luogo magico all’interno del quale anche voi potreste scrivere il vostro piccolo pezzo di storia e rendere il vostro giorno speciale davvero indimenticabile tra le mura solide e impenetrabili del Castello.
2. Per avere Romanticismo ed Eleganza
Chi sceglie il Castello per sposarsi solitamente cerca un’atmosfera romantica, formale, elegante e un luogo suggestivo all’interno del quale porre le basi della propria vita insieme. Del resto ogni parte del castello si racconta da sé: dalla corte, alle torri, dalla fortezza, ai passaggi segreti, fino ad arrivare alle stalle, alle stanze e ai grandi Saloni.
E ognuno di questi luoghi è perfetto per svolgere una parte del matrimonio, vediamoli nel dettaglio:
- C’è la Corte, dove si possono accogliere gli ospiti e consumare gli antipasti prima di spostarsi al banchetto.
- C’è il Salone, dove si può condividere il pranzo nuziale insieme ai propri ospiti, in un luogo ampio, con grandi camini, immensi lampadari e affreschi, il tutto immerso in un allestimento armonico, tra candele, composizioni floreali, una stationery personalizzata e una palette di colori caldi, come l’oro, che ricorda la ricchezza e il benessere, e il rosa antico, che rimanda l’eleganza e romanticismo.
Sempre nel Salone poi potreste fare il primo ballo con il vostro lui.
Immaginate la scena: la Sala gremita, gli archi che suonano la vostra canzone e voi che con il vostro ampio vestito da sposa volteggiate tra le braccia di vostro marito.
Meraviglioso vero?
- E infine ci sono le Stalle, nelle quali si potrebbero allestire dei salottini per degustare rum e cioccolato, offrendo ai vostri ospiti la possibilità di assaporare dei magnifici sigari pregiati. Proprio come una volta.
Sarebbe bello e perfetto anche pensare ad un intrattenimento a tema, creando magari l’atmosfera d’epoca e divertirvi con i vostri ospiti, ingaggiando sbandieratori, menestrelli, ritrattisti, giocolieri. Insomma, il divertimento al Castello non può mancare di certo!

3. Contesto magico e panorami mozzafiato
I Castelli, come sappiamo bene, sono solitamente situati in zone collinari o comunque in alture, circondati dalla natura e da panorami mozzafiato.
Tra i vari panorami possibili possiamo annoverare bellissimi laghi, mari o grandi vallate, da cui ammirare meravigliosi tramonti e giochi di luce: lo scenario perfetto per scattare le vostre foto e per il taglio della torta.
4. Grandi spazi e comfort senza fine
La lista degli invitati cresce ogni giorno di più? Perfetto, non abbiate paura, perché il Castello, grazie ai suoi grandi spazi interni ed esterni può accogliere tutti i tuoi ospiti senza problemi.
Del resto le stanze interne godono sempre di grandi spazi e alti soffitti, per non parlare della vastità dei meravigliosi spazi esterni (se il tempo lo consente).
I vostri ospiti si sentiranno accolti in un’atmosfera fiabesca e al tempo stesso saranno comodi e a proprio agio. Inoltre l’ampiezza di questo tipo di location offre la possibilità di fare piccole passeggiate all’interno e all’esterno del castello, o addirittura di camminare per il borgo e nel frattempo degustare in ogni angolo il rinfresco iniziale di benvenuto.
Si potrebbero infine organizzare delle piccole visite guidate per conoscere la storia del Castello e ogni suo segreto.
5. Vivere un intero Weekend al Castello
Se volete vivere più di un giorno in un contesto da favola, sappiate che alcuni Castelli consentono di pernottare anche al loro interno.
Se vi solletica l’idea di restare per tutto il weekend a vivere appieno il vostro sogno, vi consiglio di cercare un Castello che abbia al suo interno stanze funzionali e disponibili per il pernotto. Solitamente nelle stanze da letto, troverete le stesse atmosfere di una volta, con il mobilio originale restaurato in tempi moderni.
Sicuramente potrebbe essere una magnifica occasione per regalarvi più di un giorno in un contesto fuori dal tempo e creare così un ricordo dalle mille sfumature ed emozioni.
Allora mie amiche spose, che ne pensate? Ho solleticato un po’ la vostra voglia di vivere la vostra favola con un Matrimonio al Castello?
Spero che il mio articolo sia stato d’aiuto. Mi fa piacere un tuo confronto e/o parere. Se hai dubbi o domande chiedi pure, non esitare, sono a tua disposizione, scrivimi pure.
Ti abbraccio
Valeria Gramegna by PerfettamentEventi
“Non disegno i vostri eventi, disegno i vostri sogni”
