Consigli per una tavola magica a Natale

Buongiorno care lettrici,

oggi mi sento particolarmente emozionata perché ho deciso di parlarvi di un argomento molto speciale per me: il Natale!

c

Anche se la pandemia ci ha tolto la possibilità di festeggiare come avremmo voluto, non ci dimentichiamo che il Natale è sempre una festa importante, che porta Gioia ed Allegria.

Per far sì che ci siano questi “ingredienti” sulla nostra tavola di casa allestiamola come un evento straordinariamente magico.

Il Natale ormai è alle porte, l’albero di Natale ed il presepe sono stati fatti, così come le decorazioni in casa, con Luci, Gnomi, Ghirlande e tanti accessori che abbelliscono la casa e che creano quell’atmosfera accogliente e calda, che tanto ci fa compagnia.

Ma adesso bisogna pensare alla tavola per il 24 Dicembre – la vigilia di Natale – e per il 25 Dicembre – il pranzo di Natale. Perché sicuramente è facile allestire una tavola se devi acquistare ex novo tutti gli accessori – dalla tovaglia ai piatti, dai bicchieri alle posate – perché a quel punto è possibile scegliere prima dell’acquisto tutti gli abbinamenti, i colori e gli accessori che desideriamo posizionare sulla tavola, oltre alla mise en place.

Ma se volessimo riciclare ciò che abbiamo in casa e regalare comunque alla tavola un tocco di magia ed eleganza? Beh, vediamo subito come fare!

Innanzitutto voglio partire col dirvi di non aver mai paura di esagerare ad allestire la tavola natalizia: diamo libero spazio alla nostra creatività!

Ecco cosa vedremo nel dettaglio:

  • La SCELTA di PIATTI, bicchieri e posate
  • La SCELTA dei COLORI
  • La SCELTA della TOVAGLIA
  • La SCELTA delle DECORAZIONI
  • La SCELTA del CENTRO TAVOLA

La SCELTA di Piatti, bicchieri e posate:

  1. Se avete un servizio di piatti antico, magari uno di quelli regalati dalla nonna (come il famoso corredo) o magari un servizio vintage acquistato in qualche mercatino dell’usato… Bene, è sicuramente arrivato il momento di tirarlo fuori!
  • Se invece non avete un servizio antico andrà benissimo anche quello moderno: lo renderemo più natalizio con le decorazioni accessorie
  • Se invece avete entrambi gli stili ed avete la necessità di usarli entrambi per apparecchiare la tavola poiché entrambi i servizi hanno pochi pezzi… Non abbiate paura e fate pure, mischiare gli stili crea una nuova tendenza!

La SCELTA dei COLORI:

Come anche per i matrimoni e tutti gli eventi è fondamentale la scelta dei colori.

Il mio consiglio è innanzitutto quello di fare attenzione a non mischiarne troppi: al massimo 3!

A Natale i colori più usati sono sicuramente il rosso, il verde e l’oro, ma molto belli e in tinta con la festa sono anche l’argento, il rosa (in tutte le sue sfumature, dal rosa cipria al rosa shocking, rosa fenicottero), il blu e il nero.

Ogni colore dona personalità ad ogni vostro allestimento natalizio.

La scelta del colore rosso è per una personalità tradizionalista, il rosa è per una personalità romantica, il blu ed il nero sono per personalità eleganti e l’abbinamento con l’oro e l’argento offre quel nonsoché di raffinatezza in più.

La SCELTA della TOVAGLIA:

Il colore della tovaglia è fondamentale e viene dettato in particolar modo dal colore dei piatti che avete scelto.

  • Se i piatti sono colorati la tovaglia dovrà essere rigorosamente chiara
  • Se i piatti sono bianchi, o comunque chiari, la tovaglia potrà essere colorata

SCELTA delle DECORAZIONI:

Questo è il momento più bello e più divertente: è il momento di rispolverare certi oggetti dimenticati in qualche cassetto o credenza, che potrebbero essere utili per decorare la tavola.

Sbizzarritevi con le decorazioni come segnaposto, ferma tovaglioli, sottobicchieri, luci, gnomi, folletti, babbi natale e candele con le quali potrete creare magia ed emozioni.

La SCELTA del CENTRO TAVOLA:

Per finire, come ogni tavola che si rispetti, finiremo la nostra decorazione con un bellissimo centro tavola.

Potete crearla voi stesse con pigne, rami di pino, muschio, bacche secche (o finte) colorate (rosse, bianche, color uva), stelle di natale, frutta essiccata (melograno, arance essiccate) con una spolverata di oro o accompagnate dal vostro fiore preferito.

Il tutto renderà la tavola completa con un’atmosfera meravigliosa, perché creata da voi e personalizzata, pronta per accogliere i vostri familiari.

A questo punto posso solo augurarvi buon divertimento nel creare, decorare ed allestire la vostra tavola. E vi auguro anche un felice e sereno Natale!

Ti va di condividere con me l’allestimento della tua tavola natalizia?

Condividila con me attraverso le tue Instagram Stories e taggami con @perfettamenteventi

Non vedo l’ora di vedere tutti i vostri meravigliosi allestimenti di Natale!

Spero che il mio articolo sia stato d’aiuto. Mi fa piacere un tuo confronto e/o parere. Se hai dubbi o domande chiedi pure, non esitare, sono a tua disposizione, scrivimi pure.

Ti abbraccio

Valeria Gramegna by PerfettamentEventi

“Non disegno i vostri eventi, disegno i vostri sogni”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *