Le 20 cose che non dovrete mai dimenticare il giorno del matrimonio

E’ arrivato il fatidico giorno, stress, ansia e preoccupazione spesso sono dei sentimenti che prevalgono nella mente delle spose invece che rilassarsi e pensare solo che è arrivato il giorno più bello e tanto desiderato. L’ultima paura e la domanda che le spose si pongono il giorno del matrimonio è:

Ma avrò fatto tutto?

Ritirato tutto?

Delegato tutti?

Preso tutto?

Ho dimenticato qualcosa?

L’ideale sarebbe avere una bella agenda dove aver pianificato e organizzato il matrimonio e stilare le cose da fare gli ultimi giorni e da non dimenticare il giorno del Matrimonio.

Vi aiuterò a mettere in ordine le idee, facendo una lista delle ultime cose, siete pronte?

Carta e penna alla mano oppure una bella foto della lista 😉

1. Le fedi

Non è così scontato, capita anche questo, di scordare le fedi a casa il giorno del matrimonio. Nell’emozione di quella giornata, nei preparativi, nella confusione delle persone che ti vengono a trovare a casa o ti aspettano con ansia per quando esci da casa ed ecco che le fedi si scordano nel cassetto. Allora chiedete ad una persona affidabile di costruirle per voi insieme al cuscinetto o scatolina dove riporle.

2. Il Bouquet

Per mesi avete pensato al vostro bouquet. Come si potesse abbinare al make up al vestito e all’allestimento in chiesa e in location, i colori e tipi di fiori. Ma il giorno del matrimonio quante volte prenderete e poserete il bouquet per fare le foto o salutare qualcuno lasciandolo ovunque? Incaricate un famigliare che vi ricordi di prendere il bouquet prima di uscire da casa.

3. Le Bomboniere

Solitamente le bomboniere vengono portate in location qualche giorno prima ma se così non fosse mi raccomando incaricate un amico che ve le porti al ricevimento così che voi in macchina non avrete ingombri eccessivi.

4. Il deodorante

Quando si sprigiona un’emozione così forte quel giorno soprattutto se d’estate è fondamentale l’amico alleato, il deodorante. Ricordate di metterlo in una borsetta e di affidarlo ad un’amica/o più stretto.

5. Biancheria di Riserva

Raccomandazione per le spose! Purtroppo il giorno delle nozze alla sposa può capitare il periodo del mese problematico, allora vi consiglio di organizzarvi in una borsa un cambio intimo e il necessario per cambiarsi.

6. Camicia di Ricambio

Se per le donne è fondamentale la biancheria per l’uomo è importante pensare di portare una camicia di cambio, soprattutto se è un periodo estivo.

7. Make Up

Fondamentale per la sposa il giorno delle nozze portarsi con se in una borsetta il rossetto, mascara, fondotinta e specchietto. Direi anche una lima unghie per eventuali in convenevoli.

8. Salviettine e Fazzoletti

Importanti sono anche le salviette e i fazzoletti, soprattutto in quella giornata ricca di emozioni e lacrime di gioia.

9. Acqua

In un momento così emozionante, uscire da casa, l’entrata in chiesa, pronta a dire il proprio “SI”!…quando la gola si blocca, la lingua si secca e allora affidate una bottiglietta d’acqua alla persona che starà più vicina a voi.

10. Kit da cucito

Esistono quei bellissimi kit con ago e filo di cotone, da portarsi sempre con se.

Capita infatti che salta un bottone della camicia o della giacca dello sposo oppure si rompe la lampo o il punto luce del vestito della sposa.

11. Medicine

Può capitare che gli sposi prendano dei farmaci come terapia ogni giorno ma spesso capita anche che venga un mal di testa molto comune con lo stress, dopo aver scaricato la tensione iniziale.

Meglio avere con se un analgesico che faccia passare il mal di testa e godersi la festa.

12. Lo smartphone

Ovviamente non vi serve per la cerimonia, ma può essere utile per reperire documenti o dati importanti e se siete particolarmente social vi farete selfie per postarli in tempo reale con i vostri amici e parenti.

13. Soldi

Cari sposi i soldi sono fondamentali per saldare i fornitori a fine matrimonio.

Cercate di non portare contanti ma di utilizzare bancomat, carta di credito o libretto degli assegni.

14. Qualcosa di vecchio

La tradizione dice che la sposa si deve mettere una cosa di vecchio, di solito può essere una spilla della nonna o la collana di perle della mamma, comunque un oggetto che sia già in vostro possesso

15. Qualcosa di nuovo

Oltre al vecchio bisognerebbe avere qualcosa di nuovo. Simbolo della nuova vita che sta per cominciare e delle nuove sfide che questa porterà.

Può essere scontato, perché il vestito, le scarpe o la biancheria saranno nuovi, ma se così non fosse potreste comprarvi una forcina con un punto luce da mettere tra i capelli.

16. Qualcosa di blu e qualcosa di prestato

Immagino che questa la conosciamo tutti, una cosa BLU più difficile da reperire, ma ormai quasi tutte le spose utilizzano la giarrettiera blu. Bisogna chiedere qualcosa di prestato da chiunque si voglia, mamma, sorella, zia, ricordate però che dovrete restituirla, altrimenti non sarà più un prestito. Simboleggia che le persone care restano vicine anche nel passaggio dal vecchio al nuovo.

17. Qualcosa di regalato

E con questo terminiamo le tradizioni. Farsi regalare qualcosa, spesso associato al nuovo o al vecchio, ma sarebbe preferibile avere qualcosa di diverso per ognuna di loro. simboleggia l’affetto delle persone che si amano.

18. Un buffet per gli ospiti a casa

Molti matrimoni prevedono che i parenti più stretti, come i testimoni degli sposi o le damigelle della sposa, si riuniscano a casa dell’una o dell’altro prima delle nozze. Saranno di supporto nei preparativi e anche nel non dimenticare tutte le cose della lista! Non scordate, quindi, di organizzare un piccolo buffet per intrattenerli, specialmente se il ricevimento si terrà nel pomeriggio o addirittura in serata, mentre loro saranno con voi dalla mattina.

19. Riso

Quasi sempre ormai si chiede al fiorista di allestire oltre che la chiesa anche il cestino del riso, ma se non fosse così ricordatevi di riempire i conetti di carta o sacchetti di tulle e di incaricare una vostra amica o parente che porti il cestino o scatola con il riso in chiesa

20. Essere gentili

Coinvolti dai preparativi, dalla paura di dimenticare qualcosa o di non aver preso tutto o la paura di fare tardi in chiesa e tanti altri imprevisti si perde un fattore importante, essere sempre gentili con tutti, sorridere e ringraziare perché saranno i vostri ospiti a rendere il giorno ancora più speciale, con il loro affetto e la loro presenza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *