Care lettrici e future spose,
se siete qui oggi è perché forse vi siete rese conto che organizzare il matrimonio dei vostri sogni sia tutt’altro che una passeggiata di salute. Eppure state ancora cercando un buon motivo per continuare a farlo da sole e senza l’aiuto di una professionista che vi segua e consigli al meglio, convinte che la spesa possa essere eccessiva o che non ne valga davvero la pena.
Ma siete sicure che sia la strada giusta?
Oggi voglio darvi almeno 5 buoni motivi per i quali dovreste assolutamente chiedere aiuto ad una Wedding Planner e non rimandare troppo a lungo questa decisione!
1. Risparmio di denaro
2. Risparmio di tempo
3. Immagine coordinata
4. Coordinazione dell’evento nel wedding day
5. Problem Solving
1. Risparmio di denaro

Sfatiamo subito un mito: la Wedding Planner non è un servizio che possono permettersi solo i ceti sociali più alti. È accessibile a tutti e in realtà può addirittura aiutarti a risparmiare denaro.
Ti starai chiedendo: come fa a farmi risparmiare se è solo un’altra figura professionale da dover pagare?
Concettualmente potrebbe essere corretto il tuo pensiero, ma in realtà non stai riflettendo sul totale della spesa di un matrimonio. Grazie ai contatti con i fornitori e alle collaborazioni che la professionista in questione ha potuto costruire negli anni, ti sarà infatti possibile accedere a speciali agevolazioni sui prezzi dei vari servizi di cui avrai bisogno, riuscendo ad ammortizzare i costi di tutto l’evento.
Inoltre la Wedding Planner non per forza si occuperà di tutti gli aspetti dell’evento: lei potrà proporti una serie di servizi e pacchetti cui aderire o meno a seconda delle tue necessità, ma sarà lasciata a te la scelta di affidarle in toto il tuo giorno speciale o di usufruire solo di alcuni dei suoi servizi.
Con un solo preventivo dunque ti sarà possibile capire l’entità della spesa cui andrai incontro e prendere una decisione oculata ancor prima di iniziare con l’organizzazione!
Un sogno vero?
2. Risparmio di tempo

Basta impazzire dietro ad ogni fornitore! La ricerca della location dei tuoi sogni, i fiori che hai sempre desiderato e il fotografo che possa incontrare il tuo gusto e le tue esigenze economiche non saranno più un tuo problema.
L’unica persona con la quale dovrai interfacciarti è la tua Wedding Planner che, seguendo le tue indicazioni, le tue necessità e il budget stabilito, si interfaccerà direttamente con chi di dovere.
Dì pure addio alle mille ricerche e telefonate: potrai continuare a dedicarti al tuo lavoro, alla tua casa, alla tua famiglia e a tutto ciò per cui c’è bisogno della tua presenza, piuttosto che perdere tempo prezioso in quella che è un’evitabilissima fonte di stress.
3. Immagine coordinata

Non sottovalutare l’immagine del tuo matrimonio! Un aspetto che molto spesso viene sottovalutato è quello della creazione di un’immagine coordinata che vada a sintetizzare l’essenza vera e propria della vostra unione.
Lascia che sia qualcuno del settore ad occuparsi della personalizzazione del tuo giorno speciale rendendolo davvero unico ed originale.
Cosa può fare la Wedding Planner da questo punto di vista? Può occuparsi della creazione di un logo, di un’immagine rappresentativa, di un simbolo della vostra unione da inserire nelle partecipazioni, nel libretto in chiesa, sul tableau, sul menu a tavola o anche sulle bomboniere.
Che dire… c’è davvero da sbizzarrirsi!
4. Coordinazione dell’evento nel wedding day

Mi piace pensare al giorno del matrimonio come ad una prima teatrale: non ci sono repliche, non ci sono prove. Tutto deve filare alla perfezione!
E di cosa c’è bisogno per far sì che sia buona la prima? Naturalmente di un bravo regista, che nel nostro caso non è altro che la nostra Wedding Planner. Sarà lei a preoccuparsi che tutto fili liscio, ad avere sotto controllo la tabella di marcia e a coordinare tutti i fornitori in modo tale che la pianificazione venga rispettata.
Il matrimonio è il tuo giorno speciale: vivilo da protagonista e non da organizzatrice!
5. Problem Solving

“Ma che potrà mai capitare nel giorno del mio matrimonio?”
Questa è forse la frase che ho sentito maggiormente pronunciare dai più scettici in materia di wedding planning. La questione reale qui è “che cosa NON succede il giorno del matrimonio!”
Ebbene sì, nel corso della mia carriera ne ho viste di ogni sorta, dalla ruota della macchina dei genitori bucata, al vestito della sposa scucito, fino ad arrivare alla ricerca della fede dello sposo perduta!
Ci potrei scrivere un libro su tutte quelle che mi sono capitate (e magari ci scriverò su un articolo per voi!), ma ciò che ti voglio dire oggi attraverso le mie esperienze è che per la risoluzione di problemi come questi in un giorno di così grande tensione, c’è bisogno dell’aiuto di una persona emotivamente non coinvolta che possa risolvere tutto con lucidità e cognizione di causa.
Non ti sei ancora convinta? Scrivimi subito per ricevere un preventivo gratuito e senza impegno!
